{"id":49565,"date":"2025-04-23T21:02:53","date_gmt":"2025-04-23T19:02:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/23\/papa-schlein-voce-instancabile-per-la-pace-e-la-giustizia-sociale\/"},"modified":"2025-04-23T21:02:53","modified_gmt":"2025-04-23T19:02:53","slug":"papa-schlein-voce-instancabile-per-la-pace-e-la-giustizia-sociale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2025\/04\/23\/papa-schlein-voce-instancabile-per-la-pace-e-la-giustizia-sociale\/","title":{"rendered":"Papa, Schlein \u201cVoce instancabile per la pace e la giustizia sociale\u201d"},"content":{"rendered":"
ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIn queste ore vediamo un fiume di persone recarsi a portare l\u2019ultimo saluto a Papa Francesco, e parole non di circostanza sono arrivate da ogni parte del mondo, da ogni paese, comunit\u00e0 religiose lontane. Eppure Papa Francesco non ha mai fatto scelte allo scopo di essere amato<\/strong>, ha sempre detto al mondo e fatto gesti che manifestavano il suo pensiero, senza ipocrisie, senza infingimenti, con il rispetto per tutti ma anche con fermezza ha portato con s\u00e9 il respiro della periferia del mondo, lo sguardo attento verso gli ultimi e una voce instancabile per la pace, per la giustizia sociale, per l\u2019ambiente e per la dignit\u00e0 delle persone\u201d<\/em>. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, intervenendo alla cerimonia di commemorazione di Papa Francesco, nell\u2019Aula di Montecitorio. \u2013 Foto IPA Agency \u2013<\/p>\n (ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ROMA (ITALPRESS) \u2013 \u201cIn queste ore vediamo un fiume di persone recarsi a portare l\u2019ultimo saluto a Papa Francesco, e parole non di circostanza sono arrivate da ogni parte del mondo, da ogni paese, comunit\u00e0 religiose lontane. Eppure Papa Francesco non ha mai fatto scelte allo scopo di essere amato, ha sempre detto al mondo […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":49566,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-49565","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n
<\/strong>
\u201cLe sue parole hanno saputo attraversare le frontiere della fede<\/strong><\/em> \u2013 ha aggiunto -, raggiungendo credenti e non credenti, indicando un cammino di fratellanza, di solidariet\u00e0 e di dialogo anche con le altre religioni\u201d. <\/em>Schlein ha ricordato \u201cil suo richiamo alla chiesa in uscita, vicina ai bisogni concreti delle persone in difficolt\u00e0, ha riavvicinato milioni di persone ma la sua umilt\u00e0 e il suo messaggio potente hanno saputo parlare anche a chi non ne fa parte\u201d.<\/em><\/p>\n