{"id":39171,"date":"2024-11-16T15:04:15","date_gmt":"2024-11-16T14:04:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/16\/schifani-ora-evitiamo-unitalia-a-due-velocita\/"},"modified":"2024-11-16T15:04:15","modified_gmt":"2024-11-16T14:04:15","slug":"schifani-ora-evitiamo-unitalia-a-due-velocita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/11\/16\/schifani-ora-evitiamo-unitalia-a-due-velocita\/","title":{"rendered":"Schifani \u201cOra evitiamo un\u2019Italia a due velocit\u00e0\u201d"},"content":{"rendered":"
PALERMO (ITALPRESS) \u2013 \u201cParliamo dell\u2019autonomia differenziata? Si, ma vede io qui sono alle prese con cose pi\u00f9 importanti. Penso alla siccit\u00e0 gi\u00e0 lavorando per quella del prossimo anno, \u00e8 una cosa un p\u00f2 pi\u00f9 complicata\u201d. Cos\u00ec, in una intervista a Il Messaggero, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, secondo cui la sentenza della Consulta che ha definito illegittime alcune disposizioni all\u2019interno della riforma Calderoli \u201cnon \u00e8 una vittoria di qualcuno\u201d o \u201cla sconfitta di qualcun altro\u201d ma \u00e8 solo un \u201cpercorso\u201d da compiere.
\u201cCredo che la Corte Costituzionale \u2013 sottolinea il Governatore \u2013 abbia sanzionato la proposta per il 50 per cento, facendo dei rilievi di cui ora \u00e8 necessario prendere atto. Ma non esiste il bianco o il nero, anche se ritengo che la riforma sia stata cassata nei punti salienti come il trasferimento delle competenze alle Regioni che \u00e8 stato ridimensionato o come la possibilit\u00e0 di intese tra governi nazionali e regionali\u2026 Per di pi\u00f9 \u00e8 stata estremamente chiara sui Lep, andando incontro alla battaglia fatta da noi governatori contro l\u2019idea di un\u2019Italia a due velocit\u00e0\u201d. \u201cComprendo perfettamente i leghisti perch\u00e8 difendono la propria riforma, difficile che possano riconoscere lo svuotamento della proposta \u2013 aggiunge -. Ed in parte hanno ragione perch\u00e8 questo non c\u2019\u00e8 in termini assoluti. Al limite \u00e8 un ridimensionamento che ora impone un allungamento del percorso dato che i quesiti referendari sono stati superati dalle indicazioni della Corte. Per cui li comprendo. Alla fine il referendum non si terr\u00e0 e si dovr\u00e0 tornare a lavorare in Parlamento. Con la calma e, com\u2019\u00e8 ovvio, tenendo conto della indicazioni\u201d.
\u201cIo \u2013 prosegue Schifani \u2013 sono un governatore del Sud e, premesso che noi abbiamo gi\u00e0 un\u2019autonomia speciale che ci consente di avere della specificit\u00e0 e competenze esclusive su alcune materie, con questa sentenza mi sento pi\u00f9 sereno. Gi\u00e0 da esponente di Fi avevo sollecitato forte attenzione e consigliato di creare un osservatorio sui Lep. La proposta Tajani \u00e8 stata poi condivisa dal partito che si \u00e8 impegnato a vigilare su aspetti attuativi e ricadute finanziarie della riforma. Oggi questo osservatorio continua a esserci, ma possiamo dire che la sentenza ha supplito\u201d. Alla domanda se non teme che la sentenza possa minare la compattezza della maggioranza, risponde: \u201cMa no. La riforma dell\u2019autonomia \u00e8 ad ampio respiro e tocca parti strategiche del fuonzionamento del Paese. Non esiste il bianco e nero, e questo governo ha dimostrato sempre di avere un senso della responsabilit\u00e0 molto elevato. E ribadisco anche che non vedo una contrapposizione, solo la necessit\u00e0 di prendere atto dei richiami\u201d. Secondo Schifani, adesso, \u201cfinisce che si arriver\u00e0 ad una riforma con maggiore condivisione anche da parte dell\u2019opposizione. Il mio augurio \u00e8 infatti sempre lo stesso: una riforma che non sia bandiera di nessuno e aiuti l\u2019intero Paese a crescere\u201d.
\u2013 foto ufficio stampa Regione Siciliana \u2013
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
PALERMO (ITALPRESS) \u2013 \u201cParliamo dell\u2019autonomia differenziata? Si, ma vede io qui sono alle prese con cose pi\u00f9 importanti. Penso alla siccit\u00e0 gi\u00e0 lavorando per quella del prossimo anno, \u00e8 una cosa un p\u00f2 pi\u00f9 complicata\u201d. Cos\u00ec, in una intervista a Il Messaggero, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, secondo cui la sentenza della Consulta […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":39172,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-39171","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n