Dopo il successo dell’anteprima all’UCI Cinemas Bicocca di Milano, “Dreams”, il primo lungometraggio di Elena Rotari, si prepara a conquistare il grande schermo. Dallo scorso 27 marzo, il pubblico può immergersi in una storia intensa e attuale, che affronta il prezzo del successo e il valore delle proprie scelte, nelle seguenti sale cinematografiche: UCI Cinemas Bicocca (Milano), UCI Cinemas Porta di Roma, UCI Cinemas Torino Lingotto, UCI Cinemas Verona, UCI Cinemas Firenze.
L’anteprima del 14 marzo ha registrato il tutto esaurito, con un pubblico entusiasta e la partecipazione speciale del cast e della regista. Tra i presenti, Luca Chikovani, Roberta Carluccio, Sofiane Antonio Rabeh, Edoardo Esposito, Fishball ed Edoardo Gallio, che hanno condiviso con i fan le emozioni della prima proiezione. Tra gli invitati, alcuni nomi noti della scena social e musicale: da Nick Savage a Stefano Laudoni, da Giorgia Crivello a Medellin. Un film che parla di sogni e di scelte, prodotto da Elena Rotari insieme all’imprenditore della Chimento Holding: Fabio Chimento. “Dreams” è molto più di un racconto generazionale: è una riflessione sul prezzo da pagare per trasformare un sogno in realtà. Cosa siamo disposti a sacrificare per il successo? Quali compromessi accettiamo per emergere? Il film esplora queste domande attraverso gli occhi della Generazione Z, in un intreccio che mescola ambizione, amicizia e conflitti interiori. Partner ufficiale del film e della Premiere è Taopatch®, innovativa realtà nel campo della salute e del benessere che ha scelto di supportare questo progetto, per il suo approccio sincero e stimolante alla narrazione della generazione del presente: “Supportare Dreams è per noi un modo per far luce sulle problematiche reali che i giovani affrontano oggi “.
La trama: Alex e Kareem, due amici all’ultimo anno di scuola, affrontano la sfida più grande: trovare il proprio posto nel mondo. Alex ha un obiettivo chiaro, diventare un rapper di successo, mentre Kareem lo spinge a conformarsi alle logiche del mercato per emergere. L’incontro con Ludovica, influencer appassionata di musica, apre una nuova strada, tra notorietà sui social, opportunità e rinunce dolorose. Ma quando il sogno si realizza, resta da capire se è davvero quello che i due volevano.
Le parole della regista Elena Rotari: “Viviamo in un’epoca in cui il successo sembra a portata di mano, ma spesso non ci fermiamo a riflettere su cosa comporti davvero. Dreams racconta questa corsa verso l’affermazione personale, mettendo in luce il lato meno patinato del successo e le scelte difficili che i ragazzi di oggi devono affrontare”.
Entusiasti della partecipazione al film, i protagonisti, a partire da Sofiane Antonio Rabeh (Kareem) che ha dichiarato: “Il mio personaggio, Kareem, è diventato parte di me. Dreams non è un film qualunque: racconta il percorso di quattro ragazzi con sogni diversi, ognuno dei quali cerca di realizzarli. Il mio messaggio è semplice: seguite sempre i vostri sogni, senza farvi fermare dai giudizi degli altri. Credeteci, lavorate sodo e fate ciò che vi dice il cuore. Nulla è impossibile, Mashallah”. Gli fa eco Edoardo Gallio (Alex): “Sono curioso di sapere come la vita di Alex proseguirà, cosa gli riserva il futuro ora che il suo sogno è più vicino. Quanto al mio, di sogno, ho scoperto l’amore per la recitazione. Ora, mi piacerebbe poter interpretare un personaggio diverso da ciò che sono nella vita: un supereroe o un cattivo”.
Un appuntamento imperdibile, quello con Dreams, per chi ama il cinema che fa riflettere e le storie di chi insegue, a qualsiasi costo, i propri sogni.