Una serata speciale all’insegna dell’eleganza e dello stile
Il pubblico ha riempito la sala eventi del rinomato The Westin Palace Milan per prendere parte alla dodicesima edizione del celebre Milano Fashion Day. L’iniziativa ha radunato 13 etichette di moda di caratura internazionale, che hanno confermato l’importanza dell’evento come crocevia mondiale per il design, la ricerca stilistica e la visione contemporanea.
Entusiasmo, personalità e firme prestigiose
Un flusso costante di oltre 700 partecipanti, tra VIP, influencer, esperti del fashion system, giornalisti e soprattutto amanti della moda, ha affollato la location. Gli spettatori hanno certamente potuto apprezzare le collezioni firmate da Baira, La Subsaharienne, Geet Couture, Mobic Music, Bya Fashion, Giura Milano, Stefano Ghilardi, Bijoux Artigianali, Sover, Sally Salas, Natali ed Effe Milano, in un mix che ha unito ricercatezza, originalità e forte identità visiva.

Il momento conclusivo ha ospitato la sfilata esclusiva della designer Anna Rock, che ha arricchito la serata con proposte sofisticate e moderne. Il gruppo coreografico Evidance, formato da ballerini della scuola ONstage, ha accompagnato l’esibizione con una coreografia coinvolgente. Durante la passerella di Sover, l’artista Luca Di Stefano, reduce da Sanremo, ha regalato al pubblico delle performance vocali pensate appositamente per l’occasione, emozionando con il suo talento.
Profumi di charme e percorsi multisensoriali
La maison di fragranze Flos Floris ha conquistato l’attenzione degli ospiti grazie a una esperienza olfattiva immersiva e raffinata, offrendo la possibilità di scoprire le sue più recenti creazioni aromatiche in un ambiente curato e suggestivo.
Stilisti italiani e creativi internazionali hanno condiviso la stessa passerella, dimostrando con forza il valore dell’inclusività, della visione sostenibile e della libertà espressiva. Il Milano Fashion Day ha creato un ponte tra artigianalità e ricerca d’avanguardia, tracciando nuove direzioni per l’universo moda.
Organizzazione firmata da esperti del settore

Andrew Sardelli e Marco Rosselli hanno coordinato la manifestazione con professionalità, affiancati dall’agente Tonino Galli, insieme all’agenzia Ap Servizi e al team operativo di DD Group. Il comparto beauty è stato affidato agli esperti di MS Agency, Euroform e Charm, che hanno curato con attenzione il trucco e le acconciature delle modelle. La selezione dei volti in passerella è avvenuta grazie alla collaborazione con The Fashion Management di Mario Tomaselli e MM Model Management, due realtà affermate nel panorama della moda.
Leo Lionel incanta come padrone di casa
Il conduttore Leo Lionel ha guidato con classe, naturalezza e padronanza l’intera serata, accompagnando i momenti clou dell’evento con tono brillante e presenza scenica inconfondibile.
Questa nuova edizione del Milano Fashion Day ha confermato il ruolo centrale della città lombarda nella moda internazionale. L’evento ha fuso con successo spettacolarità, creatività e spirito d’innovazione, attirando attenzione, pubblico e consensi da tutto il mondo.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello