L’ARTE DI BROVELLI ALL’HOTEL DES ANGLAIS
Tra big della canzone, colpi di scena sul palco e vip in passerella, anche l’arte vuole la sua parte. A brillare, quest’anno, è Radiana di Elena Brovelli: un capolavoro che si intreccia con il ritmo del Festival.
Sanremo è il centro dell’universo italiano per una settimana all’anno. Le note invadono ogni angolo della città, le voci dei big della musica scaldano il Teatro Ariston, e i riflettori non smettono mai di brillare. Ma mentre gli occhi del pubblico sono puntati sul podio, c’è un altro spettacolo, più intimo e sofisticato, che sta facendo parlare di sé: Radiana, l’opera magnetica di Elena Brovelli, esposta negli spazi raffinati dell’Hotel Des Anglais.

Un’opera che sembra fatta apposta per questa cornice leggendaria.
Come le performance dei grandi artisti in gara, Radiana ha la capacità di toccare le corde più profonde dell’anima. Le sue pieghe fluide e avvolgenti, modellate dall’artista con gesti meditativi, ricordano il soffio leggero del vento sulla sabbia. Ogni curva, ogni increspatura racconta un viaggio emozionale, come le strofe di una ballata capace di far vibrare il cuore.
“Radiana è un invito silenzioso a fermarsi, inspirare profondamente e lasciarsi avvolgere dalla bellezza essenziale delle cose,” racconta Brovelli, che nelle sue opere intreccia materia e spirito in un dialogo intimo. Il colore panna, morbido e avvolgente, diventa una carezza visiva, simbolo di purezza e rinnovamento, un’eco di quiete che avvolge l’anima e la rigenera.
TRA UN SELFIE E UN COCKTAIL: LE STAR FANNO TAPPA ALL’OPERA
Ma non pensate che si tratti solo di contemplazione. L’Hotel Des Anglais è uno dei luoghi più frequentati dalle celebrità durante il Festival, e Radiana non è passata inosservata. Tra un cocktail nel lounge bar e una conversazione accesa sui look sfoggiati sul red carpet, molti volti noti si sono lasciati incuriosire dall’opera di Brovelli. Voci di corridoio parlano di apprezzamenti da parte di ospiti illustri oltre a selfie di cantanti proprio davanti all’opera.
E non è difficile capire perché. Sanremo è il regno delle emozioni, e Radiana incarna perfettamente questo spirito. Come una canzone capace di farci piangere o sorridere, l’opera invita lo spettatore a un dialogo silenzioso, ma intenso.
ELENA BROVELLI: L’ARTISTA CHE STA CONQUISTANDO IL MONDO
Se il suo nome non vi suona nuovo, non c’è da sorprendersi. Elena Brovelli è già un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private, sia in Italia che all’estero, e collaborazioni di alto profilo – come quelle con Porsche e Fiera Milano – hanno segnato la sua ascesa. Ora, con la presenza a Sanremo, aggiunge un altro importante tassello al suo percorso artistico.
Ma non aspettatevi che Radiana rimanga lì a lungo. Le opere di Brovelli non sono solo pezzi da esposizione: sono investimenti d’arte, contese da collezionisti internazionali. Dopo Sanremo, chissà dove la vedremo approdare.
UN’ESPERIENZA DA VIVERE (FINCHÉ SI PUÒ)
Se siete tra i fortunati che visiteranno Sanremo durante il Festival, fate un salto all’Hotel Des Anglais e immergetevi nel mondo di Radiana. Potreste ritrovarvi a scoprire qualcosa di inaspettato – un’emozione, una riflessione, o magari semplicemente la consapevolezza che l’arte, come la musica, può davvero cambiare la prospettiva di una giornata.
E chissà, magari incrocerete anche il vostro cantante preferito, pronto a lasciarsi conquistare dall’eleganza silenziosa di quest’opera.