Un traguardo storico per Leolandia
Capriate San Gervasio, dicembre 2024 – Il celebre parco tematico Leolandia, vero simbolo del divertimento Made in Italy, ha toccato un risultato straordinario: oltre 1 milione di visitatori entro i primi giorni di dicembre 2024. Il parco, che continua a crescere in popolarità, prevede di chiudere l’anno con un’ulteriore crescita, anche grazie alla magia del periodo natalizio, che accompagnerà i visitatori fino al 6 gennaio 2025.
Un piano da 20 milioni per espandere l’offerta
Per rispondere alla crescente domanda del pubblico e continuare a sorprendere i visitatori, Leolandia ha presentato un importante piano di sviluppo del valore complessivo di 20 milioni di euro. Questo ambizioso progetto include la creazione di una nuova area tematica, pensata appositamente per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.
Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, ha dichiarato:
“Grazie a questo nuovo piano di sviluppo di ampio respiro, continuiamo ad ampliare la nostra offerta per il pubblico. Ci dedichiamo a coinvolgere sempre di più i bambini più grandi, mantenendo saldo il nostro obiettivo di essere il parco di riferimento per le famiglie. Il nostro impegno si basa sulla solidità della nostra struttura aziendale e su prospettive di crescita incoraggianti in un settore che sta finalmente raggiungendo tutto il suo potenziale”.
Nuove attrazioni in arrivo entro l’estate 2025

Il progetto è già in fase operativa con un cantiere che si estende su 20.000 metri quadrati. La prima parte della nuova area tematica verrà inaugurata entro l’estate del 2025 e comprenderà 10 attrazioni. Tra queste, due saranno completamente nuove per l’Italia e offriranno esperienze emozionanti e adrenaliniche, pensate per bambini e ragazzi.
Nella stessa area sorgeranno anche un nuovo punto di ristoro, diverse postazioni di street food con specialità sia dolci che salate, e una zona dedicata ai giochi con premi accattivanti. Questo renderà l’esperienza ancora più completa e adatta a tutte le età.
Gli obiettivi futuri di Leolandia
Il progetto continuerà negli anni successivi con nuovi contenuti, assicurando una crescita costante per il parco. Nel 2026, Leolandia celebrerà il suo 55° anniversario, un’occasione speciale che sottolinea la lunga storia di successo di questa realtà nel panorama italiano dei parchi tematici.
Un anno positivo e innovazioni che fanno la differenza
Il 2024 ha consolidato il trend positivo iniziato nel 2023. Giuseppe Ira ha evidenziato come l’apertura anticipata a febbraio e le tematizzazioni stagionali abbiano contribuito a moltiplicare le occasioni di visita durante tutto l’anno.
Particolare successo ha avuto la tematizzazione dedicata ai draghi, introdotta nel 2023 e ampliata nel 2024, che ha arricchito l’offerta estiva con nuove attrazioni acquatiche. Altrettanto apprezzata è stata Scuola Guida Futuro, la novità del 2024 che promuove il tema della mobilità sostenibile, dimostrando l’impegno di Leolandia nel rinnovarsi continuamente per offrire esperienze sempre più coinvolgenti ai suoi visitatori.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello